Implantologia avanzata a Civitanova Marche

Soluzioni anche in assenza di osso

Ti hanno detto che non puoi mettere impianti perché hai poco osso?

Presso il Centro Odontoiatrico Dr. Calzonetti di Civitanova Marche offriamo soluzioni implantari anche nei casi più complessi, grazie a tecniche avanzate come gli impianti zigomatici, pterigoidei e nasali

Molti pazienti credono ancora di non avere alternative agli impianti per mancanza di osso. In realtà, oggi esistono soluzioni avanzate anche per i casi più complessi.

Chirurgia Orale

Prenota ora

Fissa subito la tua prima visita specialistica con il Dr. Calzonetti scopri se sei un candidato per ottenere denti fissi anche con poco osso, senza innesti ossei invasivi.

 

Quando l’osso non è più sufficiente

Alcuni pazienti si sentono dire che non possono ricevere impianti perché “non hanno più abbastanza osso”. Oggi, questa diagnosi non rappresenta più un limite definitivo: nel nostro studio trattiamo con regolarità atrofie ossee gravi, evitando gli innesti.

Soluzioni ideali per chi ha:

  • Edentulia totale
  • Atrofia del mascellare superiore (anteriore o posteriore)
  • Fallimenti implantari precedenti
  • Poco osso disponibile o rigenerazioni fallite
Chirurgia Estrattiva

Le soluzioni implantari disponibili

 

Impianti zigomatici

Ancorati all’osso zigomatico, permettono il posizionamento di impianti anche in assenza totale di osso mascellare superiore.

Impianti pterigoidei

Ideali per l’atrofia del mascellare posteriore: evitano il rialzo del seno mascellare.

Impianti nasali/transnasali

Utilizzati nei settori anteriori con poco osso, garantiscono stabilità anche nei casi più delicati.

Implantologia computer-guidata

Con l’ausilio di CBCT, scanner intraorale e dima chirurgica stampata in 3D, pianifichiamo l’intervento in modo preciso e mini-invasivo.

Carico immediato

Applichiamo una protesi fissa provvisoria entro 24-48 ore, anche in casi complessi, se le condizioni lo permettono.

Tecniche rigenerative, solo quando necessarie

In alcuni casi, è utile aumentare i volumi ossei tramite:

  • GBR (Rigenerazione Ossea Guidata)
  • Innesti ossei (autologhi , eterologhi o sintetici)
  • Rialzo del seno mascellare (tecnica laterale o transcrestale)

Tutto è valutato con esami diagnostici avanzati per garantire massima predicibilità e sicurezza.

Chirurgia Estrattiva

Il nostro percorso clinico: passo dopo passo

Un protocollo chiaro e personalizzato, seguito in ogni dettaglio dal Dr. Calzonetti

 

Prima visita e diagnosi 3D

 

  • Anamnesi, visita specialistica, CBCT e impronta digitale
  • Analisi multidisciplinare del caso

Pianificazione e presentazione del piano terapeutico

  • Simulazione digitale e discussione delle opzioni
  • Preventivo dettagliato e condiviso

Chirurgia implantare

  • Tecnica computer-guidata e minimamente invasiva
  • Inserimento degli impianti con tecnica tradizionale
  • Possibilità di carico immediato con protesi provvisoria

 Fase protesica definitiva

  • Protesi fissa definitiva in zirconia o ceramica stratificata

Mantenimento e follow-up

  • Igiene periodica personalizzata
  • Controlli clinici e radiografici regolari

Stampa 3D: uno strumento strategico per l’implantologia digitale

Nel nostro approccio all’implantologia avanzata, la stampa 3D non è un semplice supporto, ma un’estensione concreta della pianificazione digitale: ci consente di progettare e simulare interventi semplici e complessi a monte. Inoltre permette di  realizzare dispositivi su misura con una precisione che i metodi tradizionali non possono garantire.

Al Centro Odontoiatrico Dr. Calzonetti, utilizziamo la tecnologia SLA (stereolitografia) con stampante Formlabs Form 4B, integrata nel nostro flusso digitale CAD/CAM. A partire dall’impronta rilevata con lo scanner intraorale, realizziamo direttamente in studio una serie di manufatti personalizzati, riducendo tempi, margini d’errore e sedute aggiuntive.

Cosa realizziamo con la stampa 3D in studio

  • Dime chirurgiche su misura
    Utilizzate per guidare l’inserimento degli impianti nei punti esatti previsti dalla pianificazione digitale, soprattutto nei casi di atrofia mascellare.
  • Modelli studio e anatomici
    Stampati per simulare interventi complessi o per facilitare la comunicazione con il paziente in fase di diagnosi.
  • Protesi provvisorie
    Corone, ponti e faccette temporanee stampate rapidamente in studio per offrire continuità estetica e funzionale sin dalle prime fasi del trattamento.
  • Mock-up estetici stampati
    Anteprime tangibili del sorriso finale, utili per valutare forma e proporzioni prima della realizzazione definitiva.
  • Bite personalizzati
    Dispositivi progettati su misura per pazienti con disturbi occlusali o bruxismo, stampati direttamente in studio per massima aderenza e comfort.
CAD CAM
CAD CAM

I vantaggi clinici per il paziente

  • Tempi ridotti: molti dispositivi vengono consegnati in giornata o entro 48 ore.
  • Maggiore precisione e vestibilità: ogni manufatto è progettato digitalmente e realizzato per adattarsi alla morfologia unica del paziente.
  • Trattamenti meno invasivi: la progettazione digitale riduce il margine di errore e migliora l’esperienza operatoria.
  • Controllo diretto sulla qualità: ogni fase – dalla scansione alla stampa – avviene internamente, senza passaggi esterni o ritardi.

La stampa 3D ci permette di trasformare ogni fase del trattamento implantare in un processo più efficiente, personalizzato e orientato al benessere del paziente, soprattutto quando la complessità clinica richiede un livello di precisione superiore.

Questa tecnologia si integra con tutti i nostri flussi digitali e permette una chirurgia più predicibile, precisa e sicura, anche nei casi avanzati.

  • Impianti in titanio grado 4 o 5
  • CAD/CAM per progettazione e stampa di protesi e dime
  • Chirurgia piezoelettrica per tagli ossei precisi e atraumatici
  • Sedazione cosciente (protossido o endovenosa) per pazienti ansiosi o fobici

Cosa ci distingue dagli altri studi

  • Specializzazione in implantologia avanzata e complessa
  • Uso sistematico di tecnologie digitali in ogni fase
  • Carico immediato anche nei casi con poco osso
  • Comunicazione chiara e trasparente
  • Gestione multidisciplinare interna

Guarda i risultati prima e dopo nella nostra gallery clinica e scopri come cambia il sorriso in pochi giorni.

 

Prima

Dopo

Pensavo di non poter più sorridere. Dopo l’intervento con impianti zigomatici, ho ritrovato fiducia.”
Mario, 63 anni

Domande frequenti

Posso fare impianti anche se ho pochissimo osso?

Sì, con impianti zigomatici e pterigoidei possiamo riabilitare casi anche molto compromessi.

Quanto dura il trattamento completo?

Tra i 3 e i 6 mesi, anche meno in caso di carico immediato.

La sedazione è sicura?

Assolutamente sì, ed è molto utile per affrontare senza stress anche interventi complessi.

Prenota ora la tua prima visita implantare

Hai poco osso e vuoi denti fissi? Possiamo aiutarti.